eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole. Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2021-2027, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che consente agli insegnanti di organizzarsi in gruppi di scuole partner per realizzare progetti didattici collaborativi nei quali insegnanti e alunni interagiscono tra loro.
Nel nostro Istituto quest’anno è stato realizzato un progetto eTwinning fortemente in linea con il tema annuale eTwinning “Citizenship education: celebrating what unites us” che mira a promuovere l’educazione alla cittadinanza attiva e valori europei nelle scuole, incoraggiando gli insegnanti e gli studenti a collaborare e a celebrare ciò che li accomuna, superando le differenze.
Il Progetto “Let’s Celebrate International Earth Day” ha visto protagonisti bambini e docenti della classe VA della Scuola Primaria di Vernole con i seguenti obiettivi:
-Sensibilizzare gli studenti sull’importanza della tutela dell’ambiente e del rispetto del pianeta.
-Promuovere comportamenti sostenibili nella vita quotidiana.
-Sviluppare competenze pratiche e creatività attraverso laboratori interattivi.
-Incoraggiare lo sviluppo di competenze digitali.
Sono stati coinvolti docenti ed alunni provenienti da diversi Paesi: Italia, Romania, Georgia, Turchia, Spagna.
Il progetto è stato avviato ad aprile e si è concluso a giugno.
I partner hanno realizzato attività congiunte partendo dall’ iniziale conoscenza: docenti, alunni, scuola, ambienti. Gli alunni hanno conosciuto i partner attraverso ricerca sul web, incontri online per la presentazione e conoscenza reciproca. Sono stati profilati ponendo particolare cura anche agli aspetti legati all’e-Safety e hanno esplorato il TSpace , letto e visionato le presentazioni inserite nel padlet dai vari partner.
Sono stati realizzati lavori collaborativi all’interno della classe e con il coinvolgimento delle altre scuole: ogni partner ha candidato il proprio logo. Gli alunni della classe VA hanno presentato cinque loghi in formato cartaceo e/o digitale lavorando in piccoli gruppi. All’interno della classe è stato fatto un sondaggio per votare il logo candidato alla selezione tra i partner. Le operazioni di voto sono avvenute nel Twinspace e il logo candidato dalla classe VA è stato il più votato tra i partner. Il sondaggio e i risultati del voto sono pubblicati nello spazio dedicato.
Gli incontri online con gli alunni hanno rispettato la scansione delle attività e, oltre alle presentazioni, hanno previsto condivisioni di materiali e delle piccole “celebrazioni” attraverso esecuzioni corali di canti da parte dei partner.
Il lavoro collaborativo più divertente è stato di tipo laboratoriale sul tema del riuso. Gli alunni hanno presentato online occorrente e procedure per realizzare un manufatto con la plastica utile per mettere a dimora una piantina.
Queste esperienze hanno emozionato tutti i partecipanti e fatto crescere in conoscenze, competenze ma anche in intelligenza emotiva e in capacità di aprirsi agli altri comunicando in inglese, riconoscendo ricchezza in altre realtà e culture lontane dalla nostra, ma in fondo così simili a noi.
Gli alunni hanno cooperato per la realizzazione di ogni lavoro svolto in classe e per la condivisione negli spazi di lavoro del Twinspace, soprattutto attraverso le potenzialità della teconologia. Dal punto di vista multidisciplinare il problema ambientale è stato esaminato da più prospettive, senza fare uno sforzo concertato per integrare sistematicamente le prospettive disciplinari.
Il Progetto si è rivelato una grande possibilità per consentire ai nostri studenti di sentirsi autenticamente parte attiva della comunità europea, contribuendo alla costruzione di una coscienza ambientale, ad una consapevolezza individuale e collettiva sull’importanza della protezione dell’ambiente e della sostenibilità . In maniera più ampia il progetto ha supportato gli studenti in un percorso che li porta a diventare cittadini responsabili, autonomi, consapevoli e impegnati in una società sempre più complessa e in costante mutamento.
Mostra virtuale
Video: Let’s celebrate International Earth Day together
ETWINNING VERNOLE google sites
0